PRESS AREA

Gal Oltrepò Pavese srl

Scarica il pdf CS5

clicca sulla icona per scricare il CS parte 5

 

Perché GAL


Il GAL Oltrepò Pavese: è acronimo di Gruppo di Azione Locale nato con l’obiettivo di creare
opportunità di sviluppo territoriale dell’Oltrepò Pavese attuando interventi previsti dal piano di
sviluppo locale STAR Oltrepò-Sviluppo, Territorio, Ambiente e Ruralità; documento realizzato
nell’ambito del programma comunitario Leader 2014-2020 approvato e finanziato da Regione
Lombardia con D.D.U.O. D.G.R Agricoltura n. 7509 del 29/07/2016- Fondo Europeo Agricolo di
Sviluppo Rurale (FEASR). La strategia del PSL intende costruire un territorio maggiormente
competitivo nella sua economia; con sistemi produttivi in grado di intercettare e generare
innovazione, coeso nella sua dimensione sociale e sostenibile con un alto livello di cooperazione
tra attori.

 

Definizione di GAL Oltrepò Pavese

Acronimo di gruppo di azione locale, il GAL Oltrepò Pavese è una società a responsabilità limitata composta da soci pubblici e privati rappresentativi della realtà socio economica del territorio della Provincia di Pavia e costituita con atto notarile il 29/09/2016.

Dove opera

Il GAL opera nel territorio Leader dell’Oltrepò Pavese che comprende 48 Comuni: Bagnaria, Borgo Priolo, Borgoratto Mormorolo, Bosnasco, Brallo di Pregola, Calvignano, Canneto Pavese, Castana, Casteggio, Cecima, Cigognola, Codevilla, Colli Verdi, Corvino San Quirico, Fortunago, Godiasco-
Salice Terme, Golferenzo, Lirio, Menconico, Montalto Pavese, Montebello della Battaglia, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montesegale, Montù Beccaria, Mornico Losana, Oliva Gessi, Pietra de’ Giorgi, Ponte Nizza, Redavalle, Retorbido, Rivanazzano Terme, Rocca de’ Giorgi, Rocca Susella, Romagnese, Rovescala, San Damiano al Colle, Santa Giuletta, Santa Margherita di Staffora, Santa Maria della Versa, Stradella, Torrazza Coste, Torricella Verzate, Val di Nizza, Varzi, Volpara, Zavattarello, Zenevredo.

Obiettivi del GAL

Scopo del GAL, oltre che la gestione del Piano di Sviluppo Locale approvato da Regione Lombardia è la promozione di nuove iniziative economiche, favorire la crescita e la valorizzazione delle risorse del territorio dell’Oltrepò Pavese stimolando la cooperazione e la collaborazione tra enti locali e settore privato.

Organi di indirizzo politico-amministrativo

PRESIDENTE Bruno Tagliani
VICE-PRESIDENTE Silvia Stringa
CONSIGLIERI Maria Teresa Barbieri, Davide Lanati, Andrea Deglialberti, Roberto Moroni, Riccardo Fiamberti,  Gianluigi Bedini, Gianluca Marchesi,  Gianluca Bisio,  Nicola Carmelo Adavastro

ARTICOLAZIONE UFFICIO

L’ufficio di GAL Oltrepò Pavese Srl è composto da:
DIRETTORE  Dott.ssa Elisabetta Antoniazzi
ADDETTO AMMINISTRATIVO Cinzia Dellagiovanna
ADDETTO TECNICO E DI MISURA Geom. Laura Zanetti